Le castagne
Classi prime scuola primaria Tavernerio
Partendo dall’osservazione di un castagno, passando alla realizzazione dell’ albero si giunge alla scoperta di ricette tipiche con le castagne: preparazione e assaggio delle “ballotte”.
- Esploriamo il bosco
- osserviamo le piante
- disegniamo l’albero
- e le foglie
- il tronco…
- i rami….
- … il nostro castagno
- cuociamo
- scoliamo
- ecco le ballotte!
- assaggiamo
Sono molto felice di avere la possibilità di vedere il lavoro del mio bimbo! Che fantastica idea questo sito che racconta passo dopo passo i progetti! Credo che dobbiamo migliorare nel raccontare l’impegno e la passione … la bellezza salverà il mondo!!! Michele era felicissimo nel vedersi e mi ha raccontato con grande entusiasmo tutto ciò che ha fatto a scuola! COMPLIMENTI e UN VIVO INCENTIVO a continuare in iniziative di questo tipo!
Valentina (mamma di Michele)
E’ molto bello vedere un progetto iniziato alla scuola dell’infanzia con la semina per proseguire poi alle primarie con l’osservazione del castagno e i vari sviluppi.E’ bello riscoprire cose per noi naturali ma che forse per i nostri bimbi non lo sono.Un grazie al progetto e un grazie per l’impegno nella realizzazione.Bellissimo il castagno realizzato dai bambini con le nostre brave maestre.GRAZIE.
Che bello vedere il lavoro svolto dai nostri piccoli esploratori… iniziato alla scula dell’infanzia e continuato nella primaria
Conoscere,scoprire, osservare la natura… che avventura!!
Incentivare iniziative e progetti… questo è l’ auguri che faccio a tutti!!
Un GRAZIE a tutti i bambini ma soprattutto alle maestre per averli aiutati a realizzare questo magnifico progetto..
Enza (Mamma di Alessio)..
Mi è piaciuto moltissimo il progetto della gita. Abbiamo imparato molte cose sulle castagne!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E che bello rivedere le nostre foto…